Tecnoservice - Volpi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Manutenzione Attrezzature
    • Controllo Sicurezza
    • Assistenza Tecnica
    • Formazione
  • News
  • Gallery
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Mail

MERCATO AUTO: CALO DEL 27,9% A MAGGIO

PEGGIOR CALO DEL 2021

Complice anche un giorno lavorativo in meno e la progressiva minore spinta degli acquisti con incentivo della fascia 61-135 g/Km di CO2, il mercato dell’auto a maggio perde oltre 55.000 vetture, segnando il calo peggiore da inizio anno (-27,9% rispetto al 2019) con 142.730 unità. I primi 5 mesi archiviano una perdita del 19,3% a 735.125 vetture immatricolate.

RECUPERA QUOTA IL NOLEGGIO

L’analisi della struttura del mercato di maggio, sempre confrontata con il 2019 per la comparazione non attendibile con l’analogo mese 2020, sotto il profilo degli utilizzatori conferma l’attenuazione del peso delle immatricolazioni di vetture incentivate. I privati segnano, infatti, un calo del 19,6% con una quota al 58,7%, in attenuazione rispetto al 62,4% del gennaio-maggio, ma in forte crescita rispetto al 2019. Le autoimmatricolazioni perdono quasi la metà dei volumi, scendendo all’8,7% di rappresentatività nel mese e al 9,7% nel cumulato. Recupera in quota il noleggio a breve termine, che sale in maggio al 9% del totale (seppur con volumi dimezzati rispetto al 2019); mentre si ferma al 5,8% di penetrazione nei primi 5 mesi. Seppur con una flessione delle immatricolazioni del 21,7%, il noleggio a lungo termine vede aumentare la sua quota di mercato che in maggio tocca il 18,2%, grazie soprattutto alla performance delle Captive (nel cumulato lo stesso copre il 16,8% delle immatricolazioni). In recupero le società che, con un calo del 18% in maggio, segnano il 5,4% di quota, in linea con il 5,3% dei primi 5 mesi.

PROSEGUE IL BOOM DELLE VETTURE ELETTRIFICATE

Fra le alimentazioni avanza la drammatica flessione di diesel e benzina che scendono in maggio rispettivamente al 23,4% e al 31% di quota (24,5% e 32,4% in gennaio-maggio). Un calo sostenuto interessa anche il Gpl e il metano, che rappresentano in maggio il 6,4% e il 2,2% del mercato (6% e 2,3% nel cumulato). Prosegue il boom delle vetture elettrificate, con le ibride (HEV) che in maggio si distaccano di soli 3 punti dalla prima posizione, coprendo il 28% delle vendite (27,4% nei 5 mesi), e le vetture a ricarica esterna che nel mese raggiungono il 9% di quota, con le Plug-in al 5,4% e le elettriche al 3,6% (rispettivamente 4,2% e 3,1% in gennaio-maggio). La performance del noleggio contribuisce positivamente alla quota di diesel e Plug-in, al netto del quale scenderebbero al 18,8% e 3,8%.

SEGMENTI

Andamenti di contrazioni generalizzati caratterizzano i segmenti, con un recupero di quota nel mese per city car (17%) e medie dei segmenti C (30,1%) e D (13,7%) rispetto ai valori del cumulato. Le utilitarie scendono al 37%, mentre presentano andamenti allineati tra mese e cumulato i segmenti superiori e alto di gamma.

Sotto il profilo delle carrozzerie, in maggio le berline perdono un punto di quota rispetto ai primi 5 mesi, fermandosi al 44,2% del totale; in recupero fuoristrada e monovolume, mentre le altre carrozzerie mostrano una sostanziale conferma di quota nel mese e cumulato.

AREE GEOGRAFICHE

Tra le aree geografiche, nell’analisi al netto del noleggio, il Nord Ovest si conferma in prima posizione al 33,2% di quota, con un distacco di 10 punti dal secondo posto del Nord Est (che con la spinta del noleggio avrebbe raggiunto la pole position con il 34% di quota). Allineata la rappresentatività fra mese e cumulato per il Centro (al 22,6%), l’area meridionale (al 14,2%) e le isole (al 7,0%).

Prosegue l’andamento di riduzione delle emissioni medie di CO2 delle nuove immatricolazioni che in maggio scendono del 15,1% a 121,5 g/km rispetto ai 143,0 dello stesso periodo 2019. Nel cumulato le emissioni calano del 13,6% a 124,3 g/km (143,9 g/km in gennaio-maggio 2019).

EMISSIONI

L’analisi delle immatricolazioni per fascia di CO2 mostra un’ulteriore accelerazione di quota delle vetture incentivate da 0 a 20 e da 21 a 60 g/Km. Inizia a restringersi la fascia 61-135 g/Km per effetto del graduale esaurimento delle immatricolazioni di ordini incentivati, con una quota che copre meno del 63% del mercato del mese. In continua flessione la fascia da 136 a 190 g/km (al 25,2% di quota) e quelle penalizzate dal malus oltre i 190 g/km di CO2 (all’1,6% del totale).

IN MAGGIO ANCHE L’USATO IN NEGATIVO

In maggio il mercato dell’usato segna 292.258 passaggi di proprietà di autovetture, al lordo delle minivolture, con un calo del 21,8% sul 2019. Nei primi 5 mesi la perdita è del 20,9% a 1.467.810 trasferimenti complessivi.

fonte: unrae.it

Archive

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019

Facebook

TECNOSERVICE

Azienda attiva dal 1992 specializzata nella VENDITA e nei SERVIZI POST VENDITA di manutenzione, assistenza e controllo di attrezzature per autoriparatori e centri revisione veicoli.

DOVE SIAMO

Via San Rocco, 14
Cesano Maderno (MB)

0362.508661
info@tecnoservice-volpi.it

ORARI

Lu:  8:30-13:00     14.30-18.00
Ma: 8:30-13:00     14.30-18.00
Me: 8:30-13:00     14.30-18.00
Gi:   8:30-13:00     14.30-18.00
Ve:  8:30-13:00     14.30-18.00

© Copyright 2024 - Tecnoservice Srl - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Mail
PESANTEMENTE IN NEGATIVO IL MERCATO AUTO (-17,1% AD APRILE)MERCATO AUTO: ANCHE GIUGNO CON IL SEGNO NEGATIVO (-13,3%)
Scorrere verso l’alto