Tecnoservice - Volpi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Manutenzione Attrezzature
    • Controllo Sicurezza
    • Assistenza Tecnica
    • Formazione
  • News
  • Gallery
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Mail

MERCATO AUTO: ANCHE GIUGNO CON IL SEGNO NEGATIVO (-13,3%)

149.438 IMMATRICOLAZIONI A GIUGNO

A giugno, con 149.438 immatricolazioni si registra un calo del 13,3% rispetto a giugno 2019 (172.300 unità), nonostante un giorno lavorativo in più, e un insufficiente recupero rispetto a giugno 2020 (+12,6%). Nel primo semestre 2021 la perdita rispetto allo stesso periodo 2019 è di circa 200.000 unità (con 884.750 immatricolazioni complessive), che per di più si aggiunge alle oltre 500.000 autovetture perse nel 2020.

SENGNO “MENO” PER I PRIVATI

Dall’analisi della struttura del mercato di giugno, sotto il profilo degli utilizzatori, si evince un ulteriore calo dei privati rispetto al 2019 (-8,5%), con una quota al 57%, in contrazione rispetto al 61,5% del 1° semestre. Calano del 41,9% le autoimmatricolazioni, che recuperano rappresentatività (11,1% nel mese e 10% nel cumulato). Il noleggio a lungo termine con un +8,5% è l’unico canale in crescita, con una quota che sale al 19,5% nel mese, grazie alla spinta delle Captive (nel 1° semestre il noleggio a lungo copre il 17,2% del mercato). Il noleggio a breve perde il 28,6% dei volumi immatricolati, con una share in recupero al 7,1% nel mese (6% nel semestre). Infine, un nuovo calo delle società in giugno, le conferma ad una quota del 5,2% in linea con il cumulato gennaio-giugno.

GPL E METANO IN CRESCITA

Fra le alimentazioni in progressiva contrazione benzina e diesel che si fermano in giugno rispettivamente al 30,3% e 22,4% di share; in leggera crescita Gpl e metano, all’8,2% e al 2,4% di quota nel mese. Forte avanzata per le vetture elettrificate: le ibride (HEV) confermano in giugno il 27,4% di quota, in linea con il 1° semestre, toccano il 4,7% di penetrazione sia le vetture elettriche che le plug-in (rispettivamente 3,4% e 4,3% in gennaio-giugno). Anche questo mese il noleggio contribuisce positivamente alla quota di diesel e Plug-in, al netto del quale scenderebbero al 18,7% e 3,4%.

TUTTI I SEGMENTI IN NEGATIVO

In flessione tutti i segmenti del mercato, con un leggero recupero di quota per le utilitarie a fronte di una lieve contrazione per il segmento D.

Tra le carrozzerie, solo le berline presentano una quota in recupero (al 47% del totale), leggera contrazione per i SUV (al 45,8%) e station wagon (al 3,5%).

AREE ED EMISSIONI

Fra le aree geografiche in recupero, rispetto al cumulato, la quota del Nord Ovest e Nord Est, a fronte di una leggera contrazione del Centro e area meridionale. Il Nord Est si conferma market leader (con il 32,7%) grazie al contributo del noleggio, senza il quale perderebbe 10 punti di quota.

In continuo calo le emissioni medie di CO2 delle nuove immatricolazioni che in giugno si riducono del 16,2% a 119,6 g/km rispetto ai 142,7 dello stesso periodo 2019. Nel cumulato le emissioni calano del 14,1% a 123,5 g/km (143,7 g/km in gennaio-giugno 2019).

L’analisi delle immatricolazioni per fascia di CO2 mostra un’ulteriore accelerazione di quota delle vetture incentivate da 0 a 20 g/Km. La fascia 61-135 g/Km si posiziona intorno al 64% delle immatricolazioni del mese. In continua flessione la fascia da 136 a 190 g/km (al 23,7% di quota) e quelle penalizzate dal malus oltre i 190 g/km di CO2 (all’1,5% del totale).

IL MERCATO DELL’USATO CHIUDE IN CALO

Il mercato dell’usato a giugno chiude in calo del 5,8% sul 2019 con 304.025 passaggi di proprietà al lordo delle minivolture. La prima metà dell’anno archivia una flessione del 18,6% rispetto al 2019 con 1.771.835 passaggi complessivi.

fonte: unrae.it

Archive

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019

Facebook

TECNOSERVICE

Azienda attiva dal 1992 specializzata nella VENDITA e nei SERVIZI POST VENDITA di manutenzione, assistenza e controllo di attrezzature per autoriparatori e centri revisione veicoli.

DOVE SIAMO

Via San Rocco, 14
Cesano Maderno (MB)

0362.508661
info@tecnoservice-volpi.it

ORARI

Lu:  8:30-13:00     14.30-18.00
Ma: 8:30-13:00     14.30-18.00
Me: 8:30-13:00     14.30-18.00
Gi:   8:30-13:00     14.30-18.00
Ve:  8:30-13:00     14.30-18.00

© Copyright 2024 - Tecnoservice Srl - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Mail
MERCATO AUTO: CALO DEL 27,9% A MAGGIOMERCATO AUTO: A LUGLIO SI REGISTRA UN -28,1%
Scorrere verso l’alto