Tecnoservice - Volpi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Manutenzione Attrezzature
    • Controllo Sicurezza
    • Assistenza Tecnica
    • Formazione
  • News
  • Gallery
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Mail

SOCCORSO STRADALE 2023: NEL 37% DEI CASI PROBLEMI ALLA BATTERIA

Il Touring Club Svizzero ha segnato un altro anno di attività frenetica nel 2023, con la sua Pattuglia TCS e le officine partner che sono intervenute oltre 358’300 volte. Questi numeri (seppur registrati fuori dal nostro confine) ci danno una percezione di quelli che sono i maggiori problemi incontrati dagli automobilisti durante la guida.

UN ANNO DI EMERGENZE:

Con circa 933’000 chiamate ricevute nel corso dell’anno, la centrale d’intervento del TCS è stata fondamentale per coloro che hanno avuto bisogno di assistenza lungo le strade svizzere. Dai guasti alle batterie di avviamento agli incidenti stradali, sono stati molteplici i fattori che hanno lasciato “a piedi” gli automobilisti.

Il TCS ha affrontato 358.300 interventi, 18.200 sono stati dovuti a veicoli incidentati mentre i veicoli in avaria soccorsi sono stati 340.100.

BATTERIE DI AVVIAMENTO E ALTRE SFIDE:

Le sfide più comuni affrontate dalla squadra del TCS includono i guasti alle batterie di avviamento, responsabili di oltre un terzo di tutti i problemi riscontrati (36,6%). A seguire il Team ha affrontato danni ai pneumatici o ruote (17,9%) e problemi con le chiavi o le serrature (2,6%).

SICUREZZA STRADALE

Sebbene il numero totale di interventi sia rimasto relativamente stabile dal 2020, gli incidenti stradali sono aumentati di oltre il 25% negli ultimi due anni, evidenziando la necessità di maggiore attenzione alla sicurezza stradale.

MENO GUASTI PER LE AUTO ELETTRICHE:

su 358 mila richieste di soccorso, circa 323.800 riguardavano auto a combustione o ibride, mentre solamente 7.800 riguardavano auto elettriche. La rimanenza degli interventi se la sono suddivisa motociclette, biciclette, biciclette elettriche, camion, camper e rimorchi.

Prendendo in relazione il parco circolante svizzero, si evidenzia come nel 2023 ci sia stato 1 guasto ogni 10 veicoli per le auto a combustione ed ibride, rispetto a 1 guasto ogni 15 veicoli per le auto elettriche. Si informa tuttavia che la statistica non tiene conto dell’età o del chilometraggio dei veicoli.

CONCLUSIONI

Riassumendo possiamo affermare che nel 2023 in svizzera i problemi maggiormente riscontrato dagli automobilisti sono quelli alla batteria di avviamento.

Un’attenzione maggiore andrebbe data alla sicurezza stradale, in quanto, nonostante il numero totale di interventi sia leggermente aumentato dal 2020, negli ultimi due anni, gli interventi per incidenti siano cresciuti del 25%.

Le auto elettriche sembrano, al momento, essere più sicure e subire meno guasti rispetto alle auto a combustione ed ibride.

Fonte: Touring Club Svizzero

Archive

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019

Facebook

TECNOSERVICE

Azienda attiva dal 1992 specializzata nella VENDITA e nei SERVIZI POST VENDITA di manutenzione, assistenza e controllo di attrezzature per autoriparatori e centri revisione veicoli.

DOVE SIAMO

Via San Rocco, 14
Cesano Maderno (MB)

0362.508661
info@tecnoservice-volpi.it

ORARI

Lu:  8:30-13:00     14.30-18.00
Ma: 8:30-13:00     14.30-18.00
Me: 8:30-13:00     14.30-18.00
Gi:   8:30-13:00     14.30-18.00
Ve:  8:30-13:00     14.30-18.00

© Copyright 2024 - Tecnoservice Srl - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Mail
PREVISIONI MERCATO AUTOMOTIVE 2024centri revisioneREVISIONI AUTO: NEL 2023 SPESI 1.266 MILIONI DI EURO DAGLI ITALIANI
Scorrere verso l’alto