Tecnoservice - Volpi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Manutenzione Attrezzature
    • Controllo Sicurezza
    • Assistenza Tecnica
    • Formazione
  • News
  • Gallery
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Mail

PREVISIONI MERCATO AUTOMOTIVE 2024

I TREND ECONOMICI E LE ASPETTATIVE PER L’AUTOMOTIVE SECONDO ARVAL MOBILITY OBSERVATORY

Il rapporto “ACT24” (Automotive Country Trends 2024) è il nuovo white paper presentato dall’Arval Mobility Observatory, che si propone di analizzare, sintetizzare, sviluppare e divulgare dati e analisi approfondite per descrivere il nuovo paradigma della mobilità.

Questo white paper, realizzato anche grazie al supporto di BNL e Findomestic, offre un‘analisi dettagliata del 2023, appena concluso, e presenta previsioni sull’andamento del mercato economico, concentrandosi in particolare sul settore automobilistico, per l’anno 2024.

Il rapporto mette in luce che il recupero dei volumi di immatricolazioni nel 2023 rispetto al 2022 è in parte da attribuire al miglioramento della capacità produttiva delle Case Auto. Questo è stato possibile dalla graduale, seppur parziale, risoluzione delle criticità nella filiera produttiva. Tuttavia le problematiche legate alla logistica e la riduzione dell’offerta hanno comportato una revisione delle tariffe.

Ad influire sui prezzi dei veicoli è stata poi anche l‘inflazione, con un aumento superiore al 20% in Italia nel periodo 2019-2023. Sembrerebbe però che i listini abbiano raggiunto il loro apice, e dopo una certa stabilità nei primi mesi del 2024, è possibile che i prezzi delle auto nuove subiscano una contrazione del 3-5% nella seconda metà dell’anno, con conseguenze anche sul mercato delle auto usate.

Per quanto riguarda le prospettive del 2024, il mercato automobilistico globale dovrebbe continuare la sua graduale ripresa, con una previsione di crescita della produzione di veicoli del 3%. In Italia, dopo l’incremento delle immatricolazioni nel 2023 (+19,3%), dovuto principalmente all’evasione degli ordini degli anni precedenti, le vendite sono previste in aumento di circa il 4% nel 2024.

Un’attenzione particolare è rivolta alla transizione energetica: in Italia, le auto completamente elettriche immatricolate nel 2023 hanno rappresentato solo il 4,2% del totale, lontano da quanto registrato in altri paesi europei come l’Olanda (oltre il 30%), la Germania (oltre il 18%), il Regno Unito (16,5%), la Francia (circa il 15%) e la Spagna (circa il 5%). Al momento, non sono previsti cambiamenti significativi nel 2024.

Il mercato delle auto usate in Italia ha registrato una crescita costante negli ultimi anni, influenzata dalla disponibilità e dal costo delle auto nuove. Questi stessi fattori, sebbene mitigati, influenzeranno il mercato anche nel 2024, con una crescita stimata intorno al 5-7% rispetto al 2023. Tuttavia, l’aumento dei costi di manutenzione e il ritorno a una mobilità più condivisa potrebbero bilanciare le forze di crescita della domanda di auto usate.

Fonte:  Arval (BNP Paribas Group)

Archive

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019

Facebook

TECNOSERVICE

Azienda attiva dal 1992 specializzata nella VENDITA e nei SERVIZI POST VENDITA di manutenzione, assistenza e controllo di attrezzature per autoriparatori e centri revisione veicoli.

DOVE SIAMO

Via San Rocco, 14
Cesano Maderno (MB)

0362.508661
info@tecnoservice-volpi.it

ORARI

Lu:  8:30-13:00     14.30-18.00
Ma: 8:30-13:00     14.30-18.00
Me: 8:30-13:00     14.30-18.00
Gi:   8:30-13:00     14.30-18.00
Ve:  8:30-13:00     14.30-18.00

© Copyright 2024 - Tecnoservice Srl - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Mail
MERCATO AUTO FEBBRAIO 2024: IMMATRICOLAZIONI ANCORA IN CRESCITASOCCORSO STRADALE 2023: NEL 37% DEI CASI PROBLEMI ALLA BATTERIA
Scorrere verso l’alto