Tecnoservice - Volpi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Manutenzione Attrezzature
    • Controllo Sicurezza
    • Assistenza Tecnica
    • Formazione
  • News
  • Gallery
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Mail

Mercato Auto Novembre 2024: Nessuna immatricolazione a Metano

NOVEMBRE REGISTRA UN CALO DEL 10,8%

Il mercato italiano delle autovetture continua a mostrare segni di crisi preoccupanti, con il quarto mese consecutivo in contrazione dopo il -13,4% di agosto, il -10,7% di settembre e il -9,0% di ottobre. Novembre chiude con 124.251 nuove immatricolazioni, un calo del 10,8% rispetto alle 139.319 dello stesso periodo dell’anno precedente, che aveva una giornata lavorativa in più.

Il cumulato degli 11 mesi va in rosso per la prima volta da inizio anno, con una flessione dello 0,2%: 1.452.973 immatricolazioni rispetto a 1.455.320 nel periodo gennaio-novembre 2023. Rispetto al periodo pre-covid, gennaio-novembre 2019, il calo è del 18,2%.

Le vetture BEV recuperano quota rispetto al 4,0% di ottobre, salendo al 5,3% (-0,3 punti rispetto allo stesso mese 2023), anche grazie alle consegne delle vetture ordinate in giugno con il breve beneficio degli incentivi, che sta generando un effetto altalenante nel corso dei mesi. Le auto PHEV, invece, scendono al 3,1% dal 3,4% di ottobre, portando il totale di veicoli ricaricabili all’8,4%.

RECUPERO DI QUOTA DEI PRIVATI

L’analisi della struttura del mercato del mese, sotto il profilo degli utilizzatori, evidenzia un recupero di quota dei privati che – seppur in flessione in volume – salgono al 59,8% del totale, guadagnando 3,1 punti (57,9% negli 11 mesi, +2,5 p.p.). Le autoimmatricolazioni salgono al 12,0% di quota nel mese (+1,3 p.p.) e all’11,3% nel cumulato, recuperando 1,3 punti sul 2023. Il noleggio a lungo termine perde 1/4 dei volumi immatricolati e scende al 20,6% di quota (-3,9 p.p., 19,9% nel cumulato, -4,6 p.p.), per la forte contrazione in volume delle principali società Top, a cui si affianca un calo anche delle Captive. Anche il noleggio a breve termine cede 1/4 delle immatricolazioni e scende nel mese all’1,3% del totale (-0,3 p.p.); negli 11 mesi si porta al 5,2% (+1 p.p.). Le società cedono 0,1 punti di quota nel mese, al 6,4%, e ne perdono 0,2 nel cumulato al 5,7%.

PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA IL  METANO SEGNA “ZERO”

Tra le alimentazioni, in novembre il motore a benzina cede 0,3 punti, al 27,4% (29,1% negli 11 mesi, +1 p.p.). Il diesel cede altri 2,1 punti e si ferma in novembre al 12,6% di share (13,9% in gennaio-novembre, -4,0 p.p.), mentre il Gpl perde 0,8 punti, fermandosi al 9,0% nel mese e al 9,4% nel cumulato (+0,3 p.p.); il metano non immatricola autovetture nel mese, negli 11 mesi copre lo 0,1%. Le vetture ibride salgono al 42,6% di share nel mese (+4,7 p.p.) e al 40,1% nel cumulato (+3,8 p.p.), con un 14,1 per le “full” hybrid e 28,5% per le “mild” hybrid in novembre. Come anticipato, le auto BEV nel mese recuperano rispetto ad ottobre e si portano al 5,3% di quota (-0,3 p.p. e al 4,1% in gennaio-novembre), mentre le PHEV si fermano al 3,1% (-1,0 p.p. e al 3,3% negli 11 mesi).

SEGMENTAZIONE

L’analisi della segmentazione mostra in novembre una pesante flessione delle berline e da un calo a doppia cifra dei Suv del segmento A, rispettivamente al 7,4% e 3,0% del totale mercato. Anche nel segmento B flettono in volume sia le berline (al 18,4%), sia i Suv, che però guadagnano quota al 29,8% di share. Nel segmento delle medie (C) crescono le berline, al 4,7%, mentre cedono i Suv, che comunque salgono al 20,4% di quota. In novembre segnano una pesante flessione le berline del segmento D, allo 0,7%, mentre i Suv – in lieve calo – salgono al 7,3% di share. Nell’alto di gamma guadagnano le berline (allo 0,2%), ma segnano un leggero calo i Suv, all’1,7%. Infine, le station wagon rappresentano il 3,3% del totale, gli MPV il 2,5% e le sportive lo 0,6%.

LEADERSHIP AL NORD-OVEST

Sul fronte delle aree geografiche in novembre il Nord Ovest mantiene la leadership pur perdendo 1,3 punti e fermandosi al 29,6% (28,5% negli 11 mesi). Il Nord Est sale al 29,2% di share (+1,1 p.p. e al 31,4% nel cumulato), grazie al contributo del noleggio, senza il quale scenderebbe al 23,0%. Il Centro Italia cede 0,3 punti, al 24,9% (24,3% negli 11 mesi), l’area meridionale sale all’11,1% e le Isole al 5,3% (rispettivamente 10,7% e 5,2% nel cumulato).

EMISSIONI

Le emissioni medie di CO2 delle nuove immatricolazioni in novembre crescono dello 0,8% a 118,0 g/Km; 119,2 g/Km negli 11 mesi (-0,3%).

L’analisi delle immatricolazioni di novembre per fascia di CO2 riflette l’andamento nel mese di auto BEV e PHEV: la fascia 0-20 g/Km rappresenta il 6,5% del mercato, l’1,8% la fascia 21-60 g/Km (rispettivamente 4,9% e 2,5% nel cumulato). La fascia 61-135 g/Km rappresenta il 64,6% (67,0% nel cumulato), mentre la quota delle vetture da 136 a 190 g/Km si porta al 22,6% e quella della fascia oltre i 190 g/Km al 2,2% (rispettivamente 21,7% e 2,0% negli 11 mesi).

Fonte: unrae.it

Archive

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019

Facebook

TECNOSERVICE

Azienda attiva dal 1992 specializzata nella VENDITA e nei SERVIZI POST VENDITA di manutenzione, assistenza e controllo di attrezzature per autoriparatori e centri revisione veicoli.

DOVE SIAMO

Via San Rocco, 14
Cesano Maderno (MB)

0362.508661
info@tecnoservice-volpi.it

ORARI

Lu:  8:30-13:00     14.30-18.00
Ma: 8:30-13:00     14.30-18.00
Me: 8:30-13:00     14.30-18.00
Gi:   8:30-13:00     14.30-18.00
Ve:  8:30-13:00     14.30-18.00

© Copyright 2024 - Tecnoservice Srl - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Mail
Mercato Auto Ottobre 2024: il mese chiude in caloMercato Auto Gennaio 2025: 133.692 immatricolazioni (-5,4%)
Scorrere verso l’alto