Tecnoservice - Volpi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Manutenzione Attrezzature
    • Controllo Sicurezza
    • Assistenza Tecnica
    • Formazione
  • News
  • Gallery
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Mail

MERCATO AUTO: DICEMBRE SEGNA UN -27,5% SUL 2020

MERCATO IN DIFFICOLTA’

Il mercato dell’auto chiude il 2021 con un tracollo delle immatricolazioni. Con il dato di dicembre, che si chiude con 86.679 immatricolazioni (-27,5% rispetto a dicembre 2020), il numero di auto nuove vendute nell’intero anno si ferma a 1.457.952 unità, con un lieve incremento di 76.000 auto rispetto al 2020 (+5,5%) ma con ben 460.000 auto perse rispetto al 2019 (-24%).

CROLLO DEI PRIVATI QUESTO MESE

L’analisi della struttura del mercato di dicembre, confrontata con lo stesso mese 2020, e del totale anno evidenzia fra gli utilizzatori un crollo dei privati nel mese di circa il 30%, con una quota che scende al 59,1%, mentre chiudono l’anno 2021 al 62,5% di share, poco sotto le 923.000 unità. Le autoimmatricolazioni cedono 1/3 dei volumi, al 12,8% di quota, mentre nel totale anno sfiorano il 10% con 145.600 auto.

IL NOLEGGIO

Il noleggio a lungo termine recupera rappresentatività nel mese, grazie alla performance delle principali società Top, archiviando a fine 2021 il 17,5% di quota, con 258.870 immatricolazioni. Con una fortissima crescita in dicembre il noleggio a breve termine chiude l’anno in contrazione al 4,4% di share (64.400 unità); le società anche grazie ad una quota in crescita nel mese, nel totale 2021 salgono a rappresentare il 5,7% del mercato con 83.700 immatricolazioni.

ENESSIMA CADUTA PER DIESEL E BENZINA

Sotto il profilo delle alimentazioni, benzina e diesel, con un crollo vertiginoso nel mese, chiudono l’anno rispettivamente al 29,7% e al 22,6% di share. Il Gpl, con un recupero di quota, nel 2021 sale al 7,3% di rappresentatività, mentre il metano si ferma al 2,1% del totale. Le ibride nel mese rappresentano il 30,1% del mercato, chiudendo l’anno al 29%, con le “full” hybrid al 6,9% e le “mild” al 22,1%. In forte crescita le vetture elettrificate: in dicembre le elettriche pure presentano una quota del 7% e le plug-in del 6,4%, nel totale anno chiudono in linea, con le elettriche al 4,6% e le plug-in al 4,7% del totale, con 136.854 vetture complessivamente immatricolate.

SI SALVA SOLO L’ALTO GAMMA

Forte crollo nel mese per tutti i segmenti (ad eccezione dell’alto di gamma) che chiudono il 2021 con recupero di quota per le city car, le utilitarie e il segmento D, una contrazione per le medie (seg. C) e una sostanziale stabilità per i segmenti E ed F.

CARROZZERIE

Tra le carrozzerie il mese presenta andamenti differenziati, con la chiusura dell’anno che vede un ulteriore incremento di rappresentatività per crossover e fuoristrada al 48,2% di quota complessiva, a fronte di una contrazione delle berline al 44,6% e delle station wagon al 3,6%.

TUTTE LE AREE GEOGRAFICHE IN CALO

Le aree geografiche, tutte in fortissimo calo nel mese, mostrano a fine anno quote in contrazione per il Nord Est al 31% (ma al 22,8% nell’analisi al netto del noleggio) e Nord Ovest al 29,7%; il Centro Italia chiude al 22,1% di quota, l’area meridionale sale all’11,5% e le isole al 5,7%.

EMISSIONI

Le emissioni medie di CO2 delle nuove immatricolazioni scendono a dicembre del 7,5% a 113,9 g/Km rispetto ai 123,0 g/Km dello stesso mese 2020. Nell’intero 2021 le emissioni si posizionano a 120,4 g/Km (133,2 g/Km nello stesso periodo 2020).

L’analisi delle immatricolazioni per fascia di CO2, evidenzia una crescita di quota in dicembre delle vetture incentivate della fascia 0-20 g/Km che insieme alla 21-60 g/Km si posizionano su una share combinata del 13% (8,3% nei 12 mesi 2021). Scende al 60,3% la quota della fascia 61-135 g/Km (63,2% nel cumulato). Stabile al 21,4% la fascia da 136 a 190 g/Km (23,9% nel totale anno) e risale all’1,9% quella penalizzata dal malus oltre i 190 g/Km di CO2 (1,7% nell’intero 2021).

USATO

Il mercato dell’usato nel mese di dicembre registra una nuova leggera flessione sul 2020 dello 0,6% con 274.998 passaggi di proprietà al lordo delle minivolture. Nei 12 mesi dell’anno 2021 i 3.452.755 trasferimenti segnano un incremento del 14,4% sul 2020, ma una flessione del 17,5% sullo stesso periodo 2019.

fonte: unrae.it

Archive

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019

Facebook

TECNOSERVICE

Azienda attiva dal 1992 specializzata nella VENDITA e nei SERVIZI POST VENDITA di manutenzione, assistenza e controllo di attrezzature per autoriparatori e centri revisione veicoli.

DOVE SIAMO

Via San Rocco, 14
Cesano Maderno (MB)

0362.508661
info@tecnoservice-volpi.it

ORARI

Lu:  8:30-13:00     14.30-18.00
Ma: 8:30-13:00     14.30-18.00
Me: 8:30-13:00     14.30-18.00
Gi:   8:30-13:00     14.30-18.00
Ve:  8:30-13:00     14.30-18.00

© Copyright 2024 - Tecnoservice Srl - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Mail
MERCATO AUTO: NOVEMBRE REGISTRA UN – 24,6% SULLO STESSO MESE DEL 2020MERCATO AUTO: GENNAIO REGISTRA UN -19,7 SUL 2021
Scorrere verso l’alto