Tecnoservice - Volpi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Manutenzione Attrezzature
    • Controllo Sicurezza
    • Assistenza Tecnica
    • Formazione
  • News
  • Gallery
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Mail

ADAS: ECCO TUTTE LE NOVITÀ A PARTIRE DA LUGLIO

A PARTIRE DA LUGLIO 2024, TUTTE LE VETTURE IN VENDITA DOVRANNO ESSERE DOTATE DEI NUOVI SISTEMI ADAS PREVISTI DALLA NORMATIVA:

Il 7 luglio 2024, in base al Regolamento UE 2019/2144, tutte le auto in vendita – sia nuove che già presenti nei listini – dovranno essere equipaggiate con i nuovi sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems). Questi dispositivi, progettati per aumentare la sicurezza al volante, diventeranno obbligatori su tutte le auto vendute a partire da questa estate. L’obiettivo è ridurre le morti e gli incidenti gravi sulle strade, grazie alla presenza obbligatoria di sistemi sviluppati per limitare le situazioni di pericolo e offrire agli automobilisti strumenti tecnologici aggiuntivi per la loro sicurezza. Scopriamo nel dettaglio gli ADAS che troveremo nei veicoli da luglio.

ADAS AUTO: LA DOTAZIONE A BORDO DELLE VETTURE

I sistemi ADAS obbligatori sono 8:

  1. ISA (Intelligent Speed Assistant): Avvisa il conducente con segnali luminosi e acustici quando il limite di velocità viene superato, senza intervenire sulla marcia del veicolo.
  2. Interfaccia per l’installazione di altri dispositivi: Permette di installare ulteriori elementi di sicurezza, come l’alcolock, che impedisce di accendere il motore se il tasso alcolemico del conducente è superiore al limite legale.
  3. Scatola nera: Registra i dati relativi agli incidenti, come velocità e frenata, accessibili solo alle autorità nazionali per tutelare la privacy del proprietario.
  4. Sistema di avviso per stanchezza o distrazione: Monitora lo stato del conducente con telecamere e sensori, inviando allarmi visivi e acustici in caso di stanchezza o distrazione.
  5. Segnalatore frenate di emergenza: Le luci degli stop lampeggiano per avvisare gli altri guidatori delle frenate di emergenza.
  6. Segnalatore di retromarcia: Sensori o telecamere avvisano il guidatore della presenza di ostacoli durante la retromarcia.
  7. Frenata d’emergenza automatica: Avvisa il conducente del rischio di collisione e frena automaticamente se il conducente non interviene.
  8. Sistema per il mantenimento della corsia: Controlla e corregge la traiettoria della vettura, evitando le invasioni di corsia grazie a sensori che rilevano la traiettoria e agiscono sullo sterzo.

ALTRI SISTEMI

Fra gli strumenti obbligatori troviamo anche il TPMS (Tire Pressure Monitoring System), che monitora la pressione degli pneumatici e avvisa in caso di sgonfiamento, permettendo di intervenire tempestivamente per evitare danni e aumentare la sicurezza alla guida.

Fonte: automotive-news.it

Archive

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019

Facebook

TECNOSERVICE

Azienda attiva dal 1992 specializzata nella VENDITA e nei SERVIZI POST VENDITA di manutenzione, assistenza e controllo di attrezzature per autoriparatori e centri revisione veicoli.

DOVE SIAMO

Via San Rocco, 14
Cesano Maderno (MB)

0362.508661
info@tecnoservice-volpi.it

ORARI

Lu:  8:30-13:00     14.30-18.00
Ma: 8:30-13:00     14.30-18.00
Me: 8:30-13:00     14.30-18.00
Gi:   8:30-13:00     14.30-18.00
Ve:  8:30-13:00     14.30-18.00

© Copyright 2024 - Tecnoservice Srl - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Mail
ANDAMENTO STORICO IMMATRICOLAZIONI (1990 – 2023)ALIMENTAZIONI AUTO: COME SONO CAMBIATE LE PREFERENZE DEGLI ITALIANI?
Scorrere verso l’alto