Tecnoservice - Volpi
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Manutenzione Attrezzature
    • Controllo Sicurezza
    • Assistenza Tecnica
    • Formazione
  • News
  • Gallery
  • Contatti
  • Menu Menu
  • Facebook
  • Mail

Blocco ai Diesel Euro 5: cosa cambia dal 1° ottobre 2025

Dal 1° ottobre 2025 stop ai diesel Euro 5 in Piemonte, Lombardia ed Emilia-Romagna: ecco cosa cambia

A partire dal 1° ottobre 2025 entreranno in vigore nuove limitazioni alla circolazione per le auto diesel con omologazione Euro 5, ovvero i veicoli immatricolati tra il 2011 e il 2015. Le misure interesseranno tre Regioni del Nord Italia: Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna. Si tratta di un ulteriore passo nella lotta all’inquinamento atmosferico, dopo il già esistente divieto per i diesel Euro 4 e precedenti.

Lombardia: divieto permanente nei Comuni più popolosi

In Lombardia, le restrizioni avranno carattere permanente. Dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30, le auto diesel Euro 5 (categoria M1) non potranno circolare nei Comuni di Fascia 1, che comprendono i capoluoghi di provincia e le aree limitrofe, e nei Comuni di Fascia 2 con più di 30.000 abitanti. Tra questi ultimi si segnalano Varese, Lecco, Vigevano, Abbiategrasso e San Giuliano Milanese.

Piemonte: stop stagionale durante i mesi freddi

Il Piemonte adotta un approccio stagionale. Il blocco alla circolazione sarà attivo:

  • dal 1° ottobre 2025 al 15 aprile 2026

  • ogni anno, dal 15 settembre al 15 aprile,

sempre nei giorni feriali, dalle 8:30 alle 18:30, nei Comuni con oltre 30.000 abitanti. Le città interessate includono, tra le altre, Torino, Novara, Alessandria, Asti, Cuneo, Moncalieri, Biella, Vercelli, Rivoli e Verbania.

Emilia-Romagna: restrizioni fisse in pianura e a Bologna

In Emilia-Romagna, le limitazioni saranno permanenti a partire dal 1° ottobre 2025 e si applicheranno:

  • ai Comuni di pianura con più di 30.000 abitanti

  • all’agglomerato urbano di Bologna

I divieti saranno in vigore nei giorni feriali, dalle 8:30 alle 18:30. Altri Comuni potranno scegliere di aderire volontariamente alla misura.

Deroghe con Move-In: come funzionano

Per chi non può o non vuole cambiare auto, le tre Regioni offrono un’alternativa: l’installazione del dispositivo Move-In (Monitoraggio dei Veicoli Inquinanti). Questo sistema consente di monitorare i chilometri percorsi, permettendo di circolare entro un limite annuo stabilito in base alla classe ambientale del veicolo.
È possibile richiedere l’attivazione del servizio tramite i siti ufficiali delle Regioni.

Fonte: alvolante.it

Archive

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019

Facebook

TECNOSERVICE

Azienda attiva dal 1992 specializzata nella VENDITA e nei SERVIZI POST VENDITA di manutenzione, assistenza e controllo di attrezzature per autoriparatori e centri revisione veicoli.

DOVE SIAMO

Via San Rocco, 14
Cesano Maderno (MB)

0362.508661
info@tecnoservice-volpi.it

ORARI

Lu:  8:30-13:00     14.30-18.00
Ma: 8:30-13:00     14.30-18.00
Me: 8:30-13:00     14.30-18.00
Gi:   8:30-13:00     14.30-18.00
Ve:  8:30-13:00     14.30-18.00

© Copyright 2024 - Tecnoservice Srl - Enfold WordPress Theme by Kriesi
  • Facebook
  • Mail
Mercato Auto Maggio 2025: Dati stabili (-0,2%)Auto e alimentazioni: scopri come cambiano le scelte degli italiani
Scorrere verso l’alto